Di: fabrizio gasbarri
Secondo me è innaturale generale forza senza riflesso miotatico. Il fermo è nato per le gare, nel senso che molti esageravano e usavano il rimbalzo. Se si fa una panca con il cervello il rimbalzo non...
View ArticleDi: Alessio Ferlito
Fabrizio un secondo di fermo non inibisce il riflesso miotatico, credo che i tempi di annullamento siano superio di di 1” (di non si ritengono essere 5” se non ricordo male). Sul fatto che non è...
View ArticleDi: AIF
Fabrizio prova: fai tutte le serie dei prossimi 2 mesi con il fermo. Tutte dalla prima all’ultima. Falla spesso, falla dinamica con carichi medio elevati. Vedra, DA SOLO che non smetti più. La panca...
View ArticleDi: Marco Santini
Effettivamente quello che dice Aif (credo ado ahah) vale piu di mille spiegazioni. Alla fine io son convintissimo di quello che faccio perche provandolo per primo su di me e poi su altri ho visto i...
View ArticleDi: fabrizio gasbarri
In risposta a <a href="https://accademiaitalianaforza.it/la-preparazione-del-rugby-con-andrea-micci-2/#comment-151">AIF</a>. Tentar non nuoce... Ho provato tanti tipi di allenamento in vita...
View ArticleDi: fabrizio gasbarri
In risposta a Marco Santini. ho trovato per sbaglio questo articolo… http://www.scienzaesport.com/SdS/021/021.htm non so se può esserci utile per capire se usare la panca senza fermo (magari senza...
View ArticleDi: mauro94
Sono un ragazzo che studia scienze motorie al primo anno, e mi sono imbattuto da un anno in questa nuova forma di allenamento e in questo articolo in particolare perchè gioco a rugby. Vorrei chiedere...
View Article